Visite specialistiche

Ecografia delle anche e del bacino

Un esame non invasivo per valutare lo stato di maturità dell'articolazione e per la diagnosi di eventuali irregolarità.

Prenota telefonicamente

Chiama 080 896.42.33

Perché e quando fare

l'ecografia delle anche e del bacino

L’ecografia delle anche visualizza il dettaglio dell’articolazione per valutarne lo stato di maturità. In questo modo si rende possibile la diagnosi precoce di anomalie come la displasia evolutiva – cioè un’alterazione dello sviluppo cellulare – o eventuali lussazioni, ovvero fuoriuscite della testa femorale dalla sede articolare. 

L’esame viene effettuato utilizzando gli ultrasuoni e dunque non ha controindicazioni, non è invasivo, e in più richiede solo pochi minuti.  L’ecografia evidenzia anche le aree di cartilagine, che una radiografia non rileverebbe: per questo è un esame adatto anche a pazienti molto piccoli, nei quali il processo di ossificazione non è ancora completo. 

Salvo particolari esigenze, l’ecografia delle anche va eseguita fra il secondo e il terzo mese di vita del bambino, in modo da poter agire tempestivamente in caso di anomalie. 

L’ecografia prende in esame anche la morfologia e lo stato di sviluppo della cavità acetabolare, ovvero la parte del bacino nella quale è insediata la testa del femore. Questa visione d’insieme di anche e bacino consente di valutare con accuratezza lo stato di crescita e funzionamento dell’articolazione; per questa ragione è un esame particolarmente utile in materia di prevenzione.

Chi si prenderà cura di te

Gli specialisti Lucea

Dr. Vincenzo Basile

Specialista in Pediatria

Sedi:NociGioia del colleMonopoliMottola

Prenota telefonicamente

Chiama

080 896.42.33

Prenota online