L’ambulatorio di ginecologia si prende cura della salute delle donne, dall’adolescenza fino all’età adulta.
Il ginecologo è specializzato nella diagnosi e nella cura delle malattie del seno e dell’apparato genitale. In particolare, si occupa di anomalie del ciclo mestruale, malattie dell’ovaio, endometriosi e infezioni genitali e segue le pazienti che necessitano di una terapia anticoncezionale o di controlli in gravidanza.
La visita ginecologica non richiede preparazioni particolari e ha una durata variabile compresa tra i 15 e i 20 minuti circa. Il periodo migliore per il controllo ginecologico è tra il decimo e il diciottesimo giorno dall’inizio del ciclo mestruale.
La visita ginecologica può essere eseguita in presenza di disturbi o come controllo periodico di prevenzione delle patologie dell’apparato genitale femminile. La prima fase prevede l’analisi completa della storia ginecologica della paziente.
Nella seconda fase, il ginecologo effettua il controllo e può decidere di integrare la visita con una ecografia transvaginale oppure con un PAP test. Quest’ultimo è fondamentale per la prevenzione dei tumori della cervice uterina. Dopo aver completato la fase diagnostica, il ginecologo prescrive la terapia.