Approfondimento
La visita uroginecologica
Che cos’è la visita uroginecologica?
La visita uroginecologica è una visita eseguite da un medico specialista in urologia o ginecologia, finalizzata ad analizzare le condizioni patologiche dal basso tratto urinario.
A cosa serve la visita uroginecologica?
La visita uroginecologica serve a risolvere problemi come l’incontinenza urinaria e il prolasso genitale (discesa o fuoriuscita di vescica, utero e retto) dovuto a un parto vaginale difficoltoso o a disturbi legati ai tessuti connettivali. Durante la visita uroginecologica, infatti, vengono analizzati tutti i segmenti vaginali per scongiurare la presenza di un prolasso o di cisti, fibromi uterini, calcoli o masse tumorali benigne o maligne.
Come si svolge la visita uroginecologica?
La visita uroginecologica è molto simile alla visita ginecologica. Dopo una prima fase di anamnesi del paziente, in caso di incontinenza urinaria, il medico visita la paziente a livello genitale e viene poi effettuata una valutazione del piano perineale. Successivamente, si procede con la valutazione dell’eventuale prolasso di vescica, utero e retto.
Il medico può, infine, prescrivere l’ecografia del basso addome e esami di laboratorio, per avere un quadro più completo possibile.
La visita uroginecologica prevede una preparazione?
La visita uroginecologica non prevede nessuna preparazione in particolare.
La visita uroginecologica ha delle controindicazioni?
La visita uroginecologica è priva di controindicazioni.