Ambulatorio Infermieristico

Ambulatorio Infermieristico

Nel centro Lucea di Monopoli è attivo l’AMBULATORIO INFERMIERISTICO, un servizio rivolto a tutti coloro che necessitano di interventi assistenziali a medio-bassa complessità, sia in sede che a domicilio. Quali servizi offre l’ambulatorio infermieristico? Iniezioni intramuscolari, sottocutanee, endovenose (prescrizione medica obbligatoria); Applicazione fleboclisi (prescrizione medica obbligatoria); Bendaggio semplice; Medicazione semplice: escoriazioni, medicazione o rimozione di punti sutura

Leggi di più
Terapia Antalgica

Terapia Antalgica

Che cos'è la terapia del dolore?  La terapia antalgica, detta anche terapia del dolore, è una terapia che si pone come obiettivo la cura del sintomo del dolore per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Il dolore è  un segnale di allerta con cui il nostro organismo ci comunica che qualcosa non va. SeLeggi di più
Alex2 – Allergy Explorer2: il nuovo test molecolare per uno studio ancora più completo delle allergie

Alex2 – Allergy Explorer2: il nuovo test molecolare per uno studio ancora più completo delle allergie

In tutti i laboratori analisi Lucea, con un unico prelievo ematico, è oggi possibile verificare se si è affetti da una o più tra quasi 300 allergie respiratorie e alimentari. Il nuovo test molecolare Alex2, infatti, è il primo test allergologico in vitro multiplex a consentire la misurazione simultanea delle IgE totali (tIgE) e delle IgE specifiche

Leggi di più
OSTEOPATIA PEDIATRICA: cos’è, a cosa serve e quali sono i benefici

OSTEOPATIA PEDIATRICA: cos’è, a cosa serve e quali sono i benefici

Negli ultimi anni sempre più neomamme e neopapà scelgono di rivolgersi all’osteopata per sottoporre i neonati ad una terapia alternativa, dolce e non invasiva, finalizzata spesso a risolvere problematiche che si riscontrano dopo parti traumatici. Ma vediamo più nel dettaglio quando rivolgersi a un’osteopata, in cosa consiste la visita di osteopatia pediatrica e quali sono

Leggi di più
Certificato di idoneità per attività sportive agonistiche: richiesta di visita medico-sportiva per partecipare a un concorso

Certificato di idoneità per attività sportive agonistiche: richiesta di visita medico-sportiva per partecipare a un concorso

Nell’ambito della medicina dello sport, Lucea rilascia anche certificati di idoneità all’attività sportiva agonistica per i concorsi indetti dal Ministero della Difesa (Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Fiamme Gialle, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, etc…). I candidati convocati per lo svolgimento delle prove di efficienza fisica dovranno presentarsi con un

Leggi di più
Lucea e l’I.I.S. “L. Da Vinci – Agherbino” di Noci: un percorso formativo sulle analisi chimico-cliniche del sangue

Lucea e l’I.I.S. “L. Da Vinci – Agherbino” di Noci: un percorso formativo sulle analisi chimico-cliniche del sangue

Nei mesi di aprile e maggio 2023, nell’ambito dell’Offerta Formativa dell’ I.I.S. “L. Da Vinci – Agherbino” di Noci  per la realizzazione di un percorso biomedico, la direttrice dei laboratori analisi Lucea dott.ssa Beatrice Zaccaria ha accompagnato dodici alunni dell’istituto in un breve ma intenso percorso alla scoperta delle analisi chimico – cliniche del sangue.

Leggi di più
Chirurgia bariatrica

Chirurgia bariatrica

Che cos'è la visita chirurgia bariatrica? La visita di chirurgia bariatrica è una visita medica finalizzata a valutare clinicamente il paziente obeso, per stabilire la migliore soluzione terapeutica, che non è necessariamente l'intervento chirurgico. A cosa serve la visita di chirurgia bariatrica? La visita di chirurgia bariatrica serve a stabilire se sussistono le condizioni perLeggi di più
Visita medico-sportiva agonistica: chi deve fare il certificato e come presentare istanza di visita

Visita medico-sportiva agonistica: chi deve fare il certificato e come presentare istanza di visita

L’Italia è tra i paesi che registra il minor numero di decessi che si verificano nel corso di attività sportive. Questo perché la nostra legislazione obbliga l’atleta che vuole praticare sport a livello agonistico a sottoporsi a una visita medica specialistica che attesti l’idoneità, appunto, alla pratica sportiva agonistica. Chi deve fare il certificato per

Leggi di più
Test rapido per la diagnosi di infezioni da STREPTOCOCCO del Gruppo A, in tutti i laboratori analisi Lucea

Test rapido per la diagnosi di infezioni da STREPTOCOCCO del Gruppo A, in tutti i laboratori analisi Lucea

Le infezioni streptococciche sono molto comuni, soprattutto nei bambini tra i 3 e i 15 anni di età. Essendo altamente contagiosa e soggetta allo sviluppo di complicanze, è importante che l’infezione streptococcica sia prontamente identificata. In tutti i laboratori analisi Lucea è possibile sottoporsi al tampone faringeo per la diagnosi di infezioni da STREPTOCOCCO del Gruppo

Leggi di più
Visita medico-sportiva non agonistica: chi deve fare il certificato, da chi è rilasciato il certificato e quali esami sono necessari

Visita medico-sportiva non agonistica: chi deve fare il certificato, da chi è rilasciato il certificato e quali esami sono necessari

Lucea opera sul territorio al fianco delle principali società, associazioni sportive e palestre, dando la possibilità a sportivi (agonisti e non) e amatori, di sottoporsi a visite mediche specifiche, che attestano l’idoneità dell’atleta a svolgere attività ludico – sportiva, attività sportiva non agonistica o attività sportiva agonistica. In merito all’attività sportiva non agonistica, è necessario,

Leggi di più