Cardiologia Pediatrica

Cardiologia Pediatrica

Cos'è la visita cardiologica pediatricaLa visita cardiologica pediatrica è un esame specialistico che si concentra sulla salute del cuore dei bambini, dalla nascita fino all'adolescenza. Il cardiologo pediatrico si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione di malformazioni cardiache congenite, aritmie, soffio al cuore, ipertensione polmonare e altre patologie cardiovascolari che potrebbero compromettere il normale sviluppoLeggi di più
Allergologia

Allergologia

Cos'è la visita allergologicaLa visita allergologica è un esame specialistico volto a diagnosticare e trattare le reazioni allergiche causate da fattori esterni, come pollini, polvere, alimenti, farmaci, peli di animali e altre sostanze. L'allergologo è un medico esperto che identifica le cause delle allergie, le classifica e prescrive il trattamento più adatto, che può includereLeggi di più
Endocrinologia

Endocrinologia

Cos'è la visita endocrinologica La visita endocrinologica è una visita finalizzata alla diagnosi, al trattamento e alla gestione delle malattie legate al sistema endocrino, composto dalle ghiandole che producono ormoni, come la tiroide, le ghiandole surrenali, il pancreas, le ovaie e i testicoli. Un endocrinologo è, quindi, un medico specializzato nel trattare disturbi ormonali cheLeggi di più
Ginecologia

Ginecologia

Cos'è la visita ginecologicaLa visita ginecologica è un esame medico fondamentale per monitorare la salute dell'apparato riproduttivo femminile. Il ginecologo si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento di disturbi ginecologici, come disfunzioni mestruali, infezioni vaginali, cisti ovariche, endometriosi e patologie più gravi come il cancro cervicale o ovarico. La visita è un momento essenziale perLeggi di più
Senologia

Senologia

Cos'è la visita senologicaLa visita senologica è un esame specialistico che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie della mammella. Il senologo, medico esperto in questo campo, valuta la salute del seno, individuando eventuali anomalie come noduli, cisti, mastiti, e patologie più gravi come il tumore al seno. L’obiettivo della visita è identificareLeggi di più
Le principali malattie endocrine: cause, sintomi e trattamenti

Le principali malattie endocrine: cause, sintomi e trattamenti

Le malattie endocrine sono disturbi che coinvolgono le ghiandole endocrine, le quali secernono ormoni nel flusso sanguigno per regolare diverse funzioni vitali dell’organismo. Quando queste ghiandole non funzionano correttamente, si possono sviluppare disfunzioni ormonali che portano a una serie di problematiche fisiche e psicologiche. In questo articolo, esploreremo le principali malattie endocrine, le loro cause,

Leggi di più
Endometriosi: una patologia silenziosa ma diffusa

Endometriosi: una patologia silenziosa ma diffusa

L’endometriosi è una patologia cronica dell’apparato genitale femminile che colpisce, in Italia, circa il 10-15% delle donne in età fertile, ma spesso rimane sotto diagnosticata e poco compresa. Che cos’è l’endometriosi? Si tratta della presenza e proliferazione dell’endometrio (mucosa che riveste la cavità uterina e si sfalda durante la mestruazione) in sedi esterne rispetto all’utero.

Leggi di più
Come stanno i tuoi reni? Porte aperte in nefrologia!

Come stanno i tuoi reni? Porte aperte in nefrologia!

Il 13 marzo 2025 si celebra la Giornata Mondiale del Rene e, per l’occasione, la Fondazione Italiana del Rene (FIR) e la Società Italiana di Nefrologia (SIN) sostengono moltissime iniziative di sensibilizzazione su tutto il territorio italiano, come “Porte aperte in nefrologia”, a cui il gruppo Lucea ha scelto di aderire grazie alla preziosa collaborazione

Leggi di più
Osteoporosi: Prevenzione, Sintomi e Trattamenti per la salute delle proprie ossa

Osteoporosi: Prevenzione, Sintomi e Trattamenti per la salute delle proprie ossa

L’osteoporosi è una malattia delle ossa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, rendendo le ossa fragili e più suscettibili a fratture. Questa condizione si sviluppa gradualmente, ma con una diagnosi precoce e un cambiamento dello stile di vita, è possibile prevenire o rallentare il progresso della malattia. Cos’è l’Osteoporosi? Il termine “osteoporosi”

Leggi di più
A.P.U.F.F. : un progetto di ricerca scientifica condotto dai centri Lucea per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto e del cancro polmonare

A.P.U.F.F. : un progetto di ricerca scientifica condotto dai centri Lucea per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto e del cancro polmonare

A gennaio 2024 il Gruppo Lucea ha partecipato ad un bando a cascata del PNRR ( Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) nell’ambito di PROGRAMMA DI RICERCA DEL PARTENARIATO ESTESO “HEAL ITALIA – HEALTH EXTENDED ALLIANCE FOR INNOVATIVE THERAPIES, ADVANCED LABRESEARCH, AND INTEGRATED APPROACHES OF PRECISION MEDICINE” – PE_00000019 A VALERE DELLE RISORSE DEL PNRR. Il

Leggi di più
PRENOTA ORA