
L’Italia è tra i paesi che registra il minor numero di decessi che si verificano nel corso di attività sportive. Questo perché la nostra legislazione obbliga l’atleta che vuole praticare sport a livello agonistico a sottoporsi a una visita medica specialistica che attesti l’idoneità, appunto, alla pratica sportiva agonistica. Chi deve fare il certificato per
Leggi di piùLe infezioni streptococciche sono molto comuni, soprattutto nei bambini tra i 3 e i 15 anni di età. Essendo altamente contagiosa e soggetta allo sviluppo di complicanze, è importante che l’infezione streptococcica sia prontamente identificata. In tutti i laboratori analisi Lucea è possibile sottoporsi al tampone faringeo per la diagnosi di infezioni da STREPTOCOCCO del Gruppo
Leggi di piùLucea opera sul territorio al fianco delle principali società, associazioni sportive e palestre, dando la possibilità a sportivi (agonisti e non) e amatori, di sottoporsi a visite mediche specifiche, che attestano l’idoneità dell’atleta a svolgere attività ludico – sportiva, attività sportiva non agonistica o attività sportiva agonistica. In merito all’attività sportiva non agonistica, è necessario,
Leggi di piùDiabete e Ipertensione sono due tra le malattie croniche più diffuse al mondo e sono così strettamente collegate che la comunità scientifica tende a considerarle come due facce della stessa medaglia. Recenti studi scientifici hanno, infatti, evidenziato che circa il 60% delle persone diabetiche soffre di pressione alta. La correlazione tra diabete e ipertensione è
Leggi di piùL’obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute, con conseguente riduzione delle aspettative di vita del paziente. Il peso corporeo eccessivo, infatti, è associato a diverse patologie, in particolare a malattie cardiovascolari, al diabete Mellito di tipo II, alla sindrome delle apnee ostruttive
Leggi di piùL’autunno porta grandi novità in casa Lucea! Lunedì 10 ottobre apre al pubblico il nostro nuovo laboratorio analisi nella città di Turi, in Via Gramsci, 50 Il laboratorio, dagli spazi accoglienti e moderni, è dotato di apparecchiature di ultima generazione utilizzate da personale altamente specializzato. In questo spazio è possibile eseguire l’intero spettro di esami:
Leggi di piùIl tumore della testa e del collo è il settimo cancro più comune in Europa. Solo nel 2020 in Italia sono state 9.900 le persone a cui è stato diagnosticato un tumore cervico-cefalico e 4.100 quelle decedute per questa malattia (fonte “I numeri del cancro 2021”, AIOM). L’espressione tumore cervico-cefalico o tumore del testa-collo indica
Leggi di piùIl sonno è fondamentale per la sopravvivenza e per mantenere un buono stato di salute. Tuttavia, sono sempre più numerose le persone (soprattutto donne), che soffrono di disturbi del sonno come apnee notturne, russamento patologico, bruxismo, narcolessia, sindrome delle gambe senza riposo, etc… Per diagnosticare le patologie correlate al sonno, è necessario sottoporsi a specifici test
Leggi di piùAll’inizio di una gravidanza, la mente della futura mamma viene assillata da una domanda: “Mio figlio sarà sano?” Oggi, grazie al test del DNA fetale, con un semplice prelievo, è possibile eseguire una diagnosi prenatale, capace di stimare il rischio del bambino di avere un’anomalia cromosomica. Che cos’è il test prenatale del DNA fetale? Il test
Leggi di più© 2021 Copyright - LUCEA | L.3 SRL - PI: 07640280728 - via Conchia n. 2 70043 Monopoli (BA)